
Escursione al Monte Vulture
01/11/2020

DESCRIZIONE
Quota d'iscrizione: 15€
*ragazzi dai 12 ai 15 anni accompagnati da un adulto: € 10
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio
-
Pranzo
.
Escursione al Monte Vulture tra i colori meravigliosi dell'autunno, attraverseremo prima dei magnifici Castagni, tipici e famosi nella zona per poi gradualmente alzarci di quota e attraversare una maestosa e centenaria Faggeta. Non mancheranno dei punti dove il panorama si aprirà sui Laghi di Monticchio, unico ambiente naturale del Sud Italia in cui l'elegante pianta della ninfea attecchisce e vegeta in modo spontaneo.
A metà dell'itinerario, un bellissimo belvedere ci regalerà la vista sul versante Nord Occidentale del massiccio del Vulture. Una volta in quota, pranzeremo al sacco presso il Rifugio Monte Vulture. Rientreremo percorrendo un diverso sentiero, che ci permetterà di rinfrescarci con della fresca acqua sorgiva.
QUANDO: Domenica 01 Novembre 2020
META: Monte Vulture, Laghi di Monticchio
Impegno: Medio
Dislivello: +500 mt
Ore di cammino: 6,00 c.a con soste e pausa pranzo
Km: 12 Km c.a. andata e ritorno
Dettagli:
Ritrovo: ore 7.30 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia (Rione Lanera) Matera o alle ore 9.30 direttamente ai Laghi di Monticchio (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino al giorno: 6 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursione: 9.30
Ritorno alla macchina per le ore: 15:00 circa
Pranzo: al sacco
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, cibo per pranzo al sacco,
2 litri d’acqua, per chi volesse : bastoncini da trekking e macchina fotografica.
