top of page

TREKKING DEL VIANDANTE

 29 Luglio-01 Agosto 2021

Sentiero-del-Viandante-e-Corenno-Plinio.

DESCRIZIONE

Lungo quel ramo del lago di Como, proprio quello che volge a mezzogiorno, corre un sentiero a mezza costa tra boschi di castagno e appezzamenti di ulivi, borgate ormai abbandonate e ampi panorami che si aprono sul lago «tra due catene non interrotte di monti, tra seni e golfi». Si chiama Sentiero del Viandante e unisce Abbadia Lariana a Colico, in provincia di Lecco e Sondrio.

Tale sentiero è anche “la cerniera naturale” che unisce i due estremi di questo mondo, l’acqua e la montagna, in un connubio che regala panorami e paesaggi di commuovente bellezza ricchi di storia e di significato. Il  Viandante  è  uno  di quegli  itinerari  che  non  hanno  bisogno  di  punti  di  interesse  specifici  in quanto  il  percorso stesso è uno spettacolo che merita di essere vissuto e assaporato passo dopo passo, soffermandosi sugli scorci che si aprono lungo il sentiero, dove lo sguardo può inseguire il profilo dei monti che scendono verso il lago oppure salire verso l’alto, inseguendo la fuga dei pendii,  poi,  proprio quando si potrebbe  pensare  che  le  sorprese  siano  finite,  alla  fine  di  ogni tappa,  ecco che  il sentiero lascia il posto ad un vero e proprio labirinto di vicoli e stradine strette tra le vecchie case del borgo ed i giardini esotici delle ville nobiliari. Un invito irresistibile a continuare a camminare ed esplorare fino a calpestare i sassi della riva del lago

QUANDO: da Giovedì 29 Luglio a 01 Agosto 2021

META: Lago di Como-Lombardia

Dettaglio Giornate:

1° Giorno - 29 Luglio 2021

Partenza dall'aeroporto di Bari con arrivo all'aeroporto di Bergamo, trasferimento con treno diretto per Abbadia Lariana dove già a metà mattinata inizieremo la nostra avventura sulla prima tappa del Sentiero del Viandante, dove un sentiero con vista lago ci accompagnerà fino al borgo di Lierna, dove trascorreremo la nostra prima nottata

Impegno: facile

Dislivello: +450 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a

Km: 11 c.a

 

2° Giorno - 30 Luglio 2021

Dopo colazione, riprenderemo il nostro cammino che da Lierna attraverso un sentiero che si snoda in un magnifico bosco di castagni con punti panoramici mozzafiato ci porterà nel pittoresco borgo di Varenna molto amato dal popolo Inglese e probabilmente il più bel borgo del Lago di Como, qui trascorreremo la nostra seconda nottata

Impegno: Medio

Dislivello: +650 mt

Ore di cammino: 6,00 c.a 

Km: 12 c.a

3°Giorno - 31 Luglio 2021

Dopo colazione, attraverso un'antica mulattiera arriveremo al Castello di Vezio che dalla sua posizione regala una vista meravigliosa su tutto il lago, da qui cammineremo su viottoli che ci permetteranno di attraversare varie frazioni di Bellano una più affascinante dell'altra, sarà suggestivo perdersi tra i vicoli e terrazzamenti di Ulivo dove una volta veniva coltivata la vigna ed il frumento che ci porteranno prima al paese di Bellano e poi sempre attraverso borghi oramai disabitati a Dervio, dove trascorreremo la nostra terza nottata.

Impegno: Medio

Dislivello: +450 mt

Ore di cammino: 6,00 c.a

Km: 10 c.a

4°Giorno - 01 Agosto 2021

Dopo colazione, ci incammineremo per la nostra ultima tappa che ci porterà prima ad attraversare la frazione di Corenno Plinio, un antico e meraviglioso borgo, poi su sentiero immerso nel bosco arriveremo a vedere la parte finale del Lago di Como, una lunga discesa ci porterà a Colico, dove il Sentiero del Viandante termina.

Ci trasferiremo con treno a Bergamo e da qua con volo aereo arriveremo in serata all'aeroporto di Bari

Impegno: Medio

Dislivello: +600 mt

Ore di cammino: 6,00 c.a

Km: 12 c.a

 

Dettagli escursioni:

Ritrovo: ore 4.30 in Piazza Visitazione a Matera o direttamente all'aeroporto di Bari alle ore 5.30

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino al giorno: 5-6 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursioni: 9.00

Pranzi:  al sacco

Cene: ristorante

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, costume da bagno, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica, Kit di Primo soccorso ( bende, cerotti, compeed per vesciche, ecc)

 

Quota d'iscrizione: 390€

*ragazzi dai 15 ai 18 anni accompagnati da un adulto: 290€

 SCHEDA TECNICA

   La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

  • Sistemazione in camera doppia/tripla in Hotel 3* con pernottamento e prima colazione

  • Trasporti locali (bus e treni)

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio a/r  

  • Spese di vitto(pranzi e cene)

  • Tutto ciò che non compare sotto la voce "la quota comprende"

.

ISCRIZIONI

E INFO

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
bottom of page