
GOLFO DI POLICASTRO
05-06 Giugno 2021

DESCRIZIONE
Un weekend nel Golfo di Policastro e più precisamente a Maratea, trascorreremo le due giornate a camminare tra sentieri vista mare suggestive calette, meravigliose insenature, grotte, tuffi in acque cristalline, e tanta allegria.
Per lo più montuoso e collinare, con eccezione del tratto pianeggiante della frazione di Castrocucco, nei cui pressi scorre il fiume Noce, il territorio di Maratea è attraversato da una folta vegetazione costituita da boschi di cerri, aceri e olmi ed è inevitabile essere sorpresi dal profumo di ginestre, fiordalisi e orchidee o la rara “Primula palinuri”. Né passano inosservati i cespugli di ginepro, finocchio selvatico e fichi d’india che colorano il paesaggio.
Le formazioni montuose conferiscono al paesaggio un valore aggiunto, il più alto è il Monte Coccovello, mentre Monte San Biagio, prolungamento sul mare del sistema montuoso del monte Crivo, benché non molto elevato, per la sua posizione centrale rappresenta uno strategico punto panoramico sulla costa e sull’entroterra.
QUANDO: da Sabato 05 a Domenica 06 Giugno 2021
META: Maratea-Basilicata
Dettaglio Giornate:
1° Giorno - 05 Giugno 2021
Partenza da Matera con mezzi propri ed arrivo a Maratea in mattinata, subito partiremo per una bellissima escursione. Percorreremo il "Sentiero del Mediterraneo" tra calette, insenature e grotte, per poi alzarci leggermente di quota tra ginestre e ginepri e cosi poter godere di una vista meravigliosa su tutto il Golfo di Policastro. Trascorreremo il pomeriggio in spiaggia a rilassarci e tuffarci in acque cristalline. Cena libera
Impegno: Medio
Dislivello: +500 mt
Ore di cammino: 6,00 c.a
Km: 10 c.a
2° Giorno - 06 Giugno 2021
Il secondo giorno percorreremo il famoso sentiero "Apprezzami l'asino" un antico sentiero che si svolge vicino al mare utilizzato una volta per collegare Sapri a Maratea, purtroppo per vari cedimenti del costone roccioso potremo percorrere solo una parte di esso. Cammineremo sempre vista mare tra Lecci e profumi di Ginestre, avremo tempo di tuffarci nel mare tra una caletta e l'altra. Rientro a Matera in serata.
Impegno: Facile
Dislivello: +300 mt
Ore di cammino: 5,00 c.a
Km: 7 c.a
Dettagli escursioni:
Ritrovo: ore 6.30 al parcheggio in Via Annibale di Francia(Rione Lanera) Matera o direttamente a Maratea(PZ) alle ore 9.30
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino al giorno: 4-6 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursioni: 9.30
Pranzi: al sacco
Cene: ristorante
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, costume da bagno, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica, Kit di Primo soccorso ( bende, cerotti, compeed per vesciche, ecc)
Quota d'iscrizione: 40€
*ragazzi dai 15 ai 18 anni accompagnati da un adulto: 30€
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio a/r
-
Spese di vitto e alloggio(pranzi e cene)
-
Tutto ciò che non compare sotto la voce "la quota comprende"
-
*Possibilità di pernotto e colazione presso una struttura convenzionata
.
