top of page

Escursione a Torre Colimena
Riserve del litorale Tarantino orientale

25/05/2025

torre-colimena-sulla-costa-del-mare-del-salento-italia_392053-16331.avif

DESCRIZIONE

Torre Colimena comunicava visivamente a sud con Torre Castiglione e a nord con Torre delle Saline. Muovendosi lungo la costa da sud verso nord, essa è la prima delle torri costiere della Provincia di Taranto e l’ultima classificabile come torre della serie di Nardò a base quadrata. La torre ha dato il nome all’omonima località balneare che si è sviluppata principalmente nello scorso secolo quasi a ridosso della torre stessa. La zona è rinomata anche per via della Riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale. Il termine Colimena è di dubbia origine e con molta probabilità, deriva dal greco. Vicino troviamo La Salina dei Monaci, un abbassamento sabbioso ed è collegata al mare, mediante un canale scavato nella roccia della scogliera. La salina a partire dal 1731,serviva per la popolazione che raccoglieva il sale per il bisogno alimentare. Durante le mareggiate, la salina si allagava e permetteva di raccogliere due volte l’anno, quello che veniva chiamato “ l’oro bianco”. Nel 1940 – 1950 fu avviata un’opera di bonifica antimalarica.. Ma solo dal 2010 è stata recuperata e inserita nell'Elenco delle Aree naturali protette italiane con la realizzazione di un Parco grande 25mila metri quadrati, e ripristinando un habitat naturale, con esemplari di flora alofila quali : crisantemi marini, giuncheti , salicornie, macchia mediterranea con specie arbustive basse rappresentate da ginestra spinosa, cisti, lentisco, mirto, fillirea.

 

​​QUANDO: Domenica 25 Maggio 2025

META: Torre Colimena(TA)

​

Impegno: Facile

Dislivello: +100 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a

Km: 13 c.a.

 

Dettagli:

Ritrovo: ore 8.00 all'area parcheggio accanto al Bar Bakery by De Palo, in Via dei Peucezi a Matera

o direttamente al parcheggio di inizio sentiero alle ore 10:00 

(verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)

*Possibilità di CarPooling da Matera

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino: 4-5 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursione: 10.00

Pranzi:  al sacco

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi, cappello, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: costume e telo mare, macchina fotografica

Ritorno alla macchina per le ore: 16:30 circa

 
Quota d'iscrizione:10 €

*ragazzi dai 11 ai 17 anni accompagnati da un adulto: € 5

 SCHEDA TECNICA

La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

​

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio

  • Pranzo

​

.

ISCRIZIONI

E INFO

​

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
20190418_140647.jpg

© 2020 di MurgiaTrekking. Creato con Wix.com

​E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti di questo sito se non esplicitamente autorizzati

bottom of page