
Escursione al Patriarca del pollino
Parco Nazionale del Pollino
28/08/2022

DESCRIZIONE
Quota d'iscrizione: € 20
*ragazzi dai 14 ai 18 anni accompagnati da un adulto: € 10
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio
-
Pranzo
.
Una nuova escursione ad anello nel meraviglioso Parco nazionale del Pollino ci condurrà a visitare il famoso "Patriarca" dalla forma imponente e perfetta, saldamente stretto nella roccia, faremo conoscenza con uno degli alberi più maestosi e spettacolari, monumentali del Pollino, che con i suoi circa 1000 anni è l'albero più longevo del Massiccio del Pollino, trovarsi al suo cospetto saprà sicuramente emozionarci. Non mancheranno scorci mozzafiato verso le altre cime del Parco, e soprattutto un ottima compagnia che saprà regalarci una giornata bellissima.
QUANDO: Domenica 28 Agosto 2022
META: Il Patriarca del Pollino, Parco Nazionale del Pollino
Impegno: Medio/Impegnativo
Dislivello: +650 mt
Ore di cammino: 6,00 c.a
Km: 15 Km c.a.
Dettagli:
Ritrovo: ore 7.00 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia (Rione Lanera) a Matera o alle ore 9.15 ad inizio sentiero (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino: 6 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursione: 9.30
Pranzo: al sacco
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, felpa, pantaloni lunghi leggeri, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking e macchina fotografica.
Ritorno alla macchina per le ore: 15:30/16:00 circa
