
Escursione al Lago Salinella-Foce del Bradano
Riserva naturale lago Salinella-Ginosa Marina
08/05/2022

DESCRIZIONE
Escursione che inizierà in riva al mare lungo la bianca sabbia della spiaggia di Ginosa Marina, per poi addentrarsi nel fitto bosco della Riserva Naturale della Stornara, così denominata in virtù dei numerosi esemplari di volatili che vi migrano in inverno.
L’Oasi conserva due gioielli di rara e straordinaria bellezza: il Lago Salinella e Torre Mattoni, inseriti nei luoghi del FAI - Fondo Ambiente Italiano
Proseguendo, avremo modo di ammirare la foce del fiume Bradano e provare una sensazione del tutto particolare: attraversare a piedi, lungo la spiaggia, il confine tra Puglia e Basilicata!
Quanti di voi hanno mai attraversato, a piedi, un confine di Regione?
QUANDO: Domenica 08 Maggio 2022
META: Riserva naturale lago Salinella, Ginosa Marina(TA)
Impegno: Facile/Medio
Dislivello: +40 mt
Ore di cammino: 5,00 c.a
Km: 13 c.a.
Dettagli:
Ritrovo: ore 9.00 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia(Rione Lanera) a Matera o direttamente al parcheggio di inizio sentiero alle ore 10.00 (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino: 4-5 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursione: 10.00
Pranzi: al sacco
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi, berretto, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking, macchina fotografica
Ritorno alla macchina per le ore: 15 circa
Quota d'iscrizione:10 €
*ragazzi dai 11 ai 15 anni accompagnati da un adulto: € 5
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio
-
Pranzo
.
