
Escursione Birrogastronomica
Laghi di Monticchio - Rionero in Vulture

07/11/2021
DESCRIZIONE


Ad ospitarci sarà questa volta la splendida Riserva del Vulture, con un'escursione che ci condurrà alla scoperta del Laghi di Monticchio. L'acqua dei Laghi, che ora riempie il cratere dell'antico vulcano del Monte Vulture, crea due specchi d'acqua completamente immersi nella natura incontaminata della Riserva...con i colori autunnali dei boschi circostanti saranno loro a regalarci scorci mozzafiato!
Al termine dell'escursione, una camminata alla portata di tutti per durata e difficoltà, ci sposteremo presso il Birrificio del Vulture, uno dei birrifici artigianali della nostra Regione. Gusteremo le loro birre...accompagnate da un pranzo semplice con prodotti a KM0. Anche questa volta, l'evento è in collaborazione anche con gli amici della Bottega Giù al Nord di Matera, che ci coccoleranno con un dolcetto a chiusura del pasto!
Vi aspettiamo numerosi per goderci l'autunno insieme alla scoperta delle ricchezze, anche gastronomiche, del nostro Territorio!
QUANDO: Domenica 7 Novembre 2021
META: Laghi di Monticchio, Rionero in Vulture
Impegno: Facile/Medio
Dislivello: +300 mt
Ore di cammino: 3,00 c.a con soste
Km: 8 Km c.a. andata e ritorno
Dettagli:
Ritrovo: ore 7.30 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia (Rione Lanera) Matera o alle ore 09.30 direttamente ai Laghi di Monticchio (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino: 3 ore c.a con soste
Orario partenza escursione: 9.30
Fine evento: ore 15 circa o liberamente dopo il pranzo
Pranzo: incluso, presso il Birrificio del Vulture: antipasto di stuzzichini misti, panino pulled pork (possibilità di panino alle verdure per i vegetariani), n°2 birre da 33cl/persona (per i bambini acqua e bibite analcoliche della Bottega giù al Nord), Panettone della Bottega Giù al Nord.
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, 2 litri d’acqua, per chi volesse : bastoncini da trekking e macchina fotografica.
Quota d'iscrizione: 25€
(inclusi nel prezzo: pranzo con birra artigianale - per i dettagli si veda la Descrizione in basso)
*ragazzi dagli 6 ai 11 anni accompagnati da un adulto: € 15
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
-
Pranzo
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio
.
