top of page

Escursione alla Grande Quercia
Castelmezzano

 22/01/2023

4a51e2f5216a6f12c4ca43d9b064672b.jpg

 
Quota d'iscrizione:15 €

*ragazzi dai 12 ai 15 anni accompagnati da un adulto: € 10

DESCRIZIONE

 SCHEDA TECNICA

La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio

  • Pranzo

.

Questa escursione ad anello è ricca di suggestivi punti panoramici, offre la possibilità di godere dell’intera varietà paesaggistica delle Dolomiti Lucane. Partendo ai piedi del monte Caperrino inizieremo il cammino in un bosco selvaggio misto di cerro, roverelle e carpine bianco entrando in una valle ricca di vegetazione e licheni che a tratti ci catapulterà in un ambiente alpino. Tramite sentieri antichi, utilizzati dai pastori ci porteranno ad avere scorci su uno spettacolare paesaggio montuoso, tra enormi blocchi di roccia nuda che domina maestosamente tutto il territorio circostante,  con presenze floreali di rara bellezza, fino ad ammirare la maestosità della "GRANDE QUERCIA plurisecolare iscritta negli elenchi degli alberi monumentali.

QUANDO: Domenica 22 Gennaio 2023

META: Dolomiti Lucane, Castelmezzano

Impegno: Media

Dislivello: +500 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a con soste e pausa pranzo

Km: 10c.a.

 

Dettagli:

Ritrovo: ore 8.30 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia(Rione Lanera) a Matera o direttamente al parcheggio di inizio sentiero alle ore 9:30 (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino: 5 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursione: 9:30

Pranzo:  al sacco

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, berretta, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking, macchina fotografica

Ritorno alla macchina per le ore: 15:00 circa

ISCRIZIONI

E INFO

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
bottom of page