
Escursione - Monte Malerba
Parco Gallipoli Cognato-Accettura
10/12/2023

DESCRIZIONE
Quota d'iscrizione:15 €
*ragazzi dai 11 ai 17 anni accompagnati da un adulto: € 10
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
​
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio
-
Pranzo
​
.
Escursione ad anello nel Parco di Gallipoli Cognato. E' uno dei periodi migliori per camminare nel suo bellissimo bosco di querce e lecci, lasciarsi stupire dai colori delle foglie autunnali, i bei panorami che si possono vedere dalla cima del Monte Malerba( caratteristica curiosa è il punto più elevato del monte, infatti è una roccia che sbuca dalla montagna e si protrae verso l'alto, con dei scalini scolpiti nella roccia per raggiungere il punto più elevato). Gli scorci sulla Val Basento e sulle meravigliose Dolomiti Lucane regaleranno una vista meravigliosa ai nostri occhi. Non mancherà la Storia nella nostra escursione, visiteremo i resti del centro Medievale di Gallipolis datato 1200. Una giornata all'insegna della natura e della storia
​
QUANDO: Domenica 10 Dicembre 2023
META: Parco di Gallipoli Cognato, Accettura
​
Impegno: Media
Dislivello: +450 mt
Ore di cammino: 5,00 c.a
Km: 11 c.a.
Dettagli:
Ritrovo: ore 8.30 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia(Rione Lanera) a Matera o direttamente al parcheggio di inizio sentiero alle ore 9.45 (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino: 4-5 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursione: 10.00
Pranzi: al sacco
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, felpa, pantaloni lunghi, berretto, guanti, scaldacollo, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking, macchina fotografica
Ritorno alla macchina per le ore: 15 circa
