top of page

Escursione al Monte Serranetta

 19/02/2023

1675087039681.jpg

DESCRIZIONE

Meravigliosa escursione sulla neve in vetta al Monte Serranetta, una montagna poco conosciuta , ma che offre panorami stupendi. Il sentiero si presenterà in veste invernale, attraverseremo un bosco di roverelle, con una pendenza costante, percorrendo un breve tratto su traccia che affaccia sulla Val Camastra, saranno visibili Anzi, Laurenzana il Monte Volturino e Monte Pierfaone. Raggiunta la Cima di Serranetta si aprirà un’ampia veduta su Potenza, su Monte Li-foi fino ai Monti Alburni. Faremo una sosta pranzo, e poi riprenderemo il cammino in discesa, percorrendo una pista forestale ben visibile fino a raggiungere il punto di partenza dove abbiamo lasciato le auto e dove avrà fine l’escursione.!!

​

QUANDO: Domenica 19 Febbraio 2023

META: Monte Serranetta-Pignola

​

Impegno: Medio

Dislivello: +400 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a

Km: 10 Km c.a.

 

Dettagli:

Ritrovo: ore 8.00 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia (Rione Lanera) a Matera o alle ore 9.30 direttamente al parcheggio di Piano Visitone a inizio sentiero (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps) 

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino: 6 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursione: 9.30

Pranzo:  al sacco

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking invernali, zaino, mantellina impermeabile, felpa, pantaloni lunghi invernali, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking e macchina fotografica.

Ritorno alla macchina per le ore: 16 circa

 
Quota d'iscrizione: € 20

*ragazzi dai 12 ai 17 anni accompagnati da un adulto: € 10

 SCHEDA TECNICA

La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

​

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio

  • Pranzo

​

.

ISCRIZIONI

E INFO

​

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
bottom of page