
ISOLE EOLIE
21-25 Aprile 2023

DESCRIZIONE
Le Isole Eolie prendono il nome dal Dio Eolo (il Dio del vento), che secondo la mitologia risiedeva proprio sull’Isola di Lipari.
Rappresentano uno straordinario campo di ricerca per geologi provenienti da tutto il mondo, sono un vero e proprio parco archeologico all’aperto.
Non solo per la storia e la geologia, ma anche da un punto di vista paesaggistico-ambientale, le Eolie sono un vero e proprio “Unicum” nel bacino del Mediterraneo meridionale.
Vulcani ancora attivi, paesaggi unici e selvaggi, natura incontaminata e rigogliosa, macchia mediterranea, uniti allo spettacolo del mare cristallino con acque calde termali, rendono questo trekking davvero impagabile ed imperdibile. Faremo base sull’Isola di Lipari e da lì ogni giorno partiremo alla scoperta di nuovi itinerari.
​
QUANDO: da Venerdì 21 a Martedì 25 Aprile 2023
META: Isole Eolie-Sicilia (ME)
​
Dettaglio Giornate:
1° Giorno - 21 Aprile 2023
Ritrovo a Matera e partenza con le auto per Milazzo condividendo spesa e viaggio tra i partecipanti. Per chi arriva in aereo(Arrivo a Catania, trasferimento con Bus GT dall’Aeroporto di Catania al porto di Milazzo), imbarco e partenza per le Isole Eolie con arrivo all’isola di Lipari in tarda mattinata. Check in e sistemazione in Hotel 3*. Escursione pomeridiana nella natura selvaggia con tramonto sull’Isola di Lipari, rientro in Hotel e Cena libera.
Impegno: facile
Dislivello: +400 mt
Ore di cammino: 4,00 c.a con pausa tramonto
Km: 6 c.a
2° Giorno - 22 Aprile 2023
Dopo colazione, ci trasferiremo con Bus pubblico nella frazione di Quattropiani, dove inizierà la nostra escursione tra le antiche e oramai dismesse cave di Caolino, un sentiero selvaggio e affascinante che ci condurrà vista mare fino alla caletta di Punta di Ponente, passando però prima dalle storiche Terme di San Calogero, le più antiche del Mediterraneo. Ci rilasseremo in spiaggia con un bagno al tramonto. Rientro in Hotel e cena libera
Impegno: Medio
Dislivello: +400 mt
Ore di cammino: 5,00 c.a
Km: 12 c.a
​
3°Giorno - 23 Aprile 2023
Dopo colazione, trasferimento con aliscafo all'Isola di Vulcano, saliremo al Monte Saraceno dove avremo una bellissima vista sul "Gran cratere" immerso tra solfatare e vista mozzafiato sull'isola, per poi scendere direttamente al mare e rilassarci nelle acque termali marine. Rientro in Hotel a Lipari nel tardo pomeriggio.
Impegno: Facile
Dislivello: +500 mt
Ore di cammino: 4,00 c.a
Km: 8 c.a
​
4°Giorno - 24 Aprile 2023
Dopo colazione, visita del Centro storico di Lipari. Nel pomeriggio Trasferimento con barca privata a Panarea dove avremo modo di fare una piccola escursione alla scoperta dell'isola e di un bagno in acque favolose. Poi ci dirigeremo verso Stromboli, "Iddu", il faro del Meditteraneo, dove visiteremo l'isola, per poi dirigerci con la barca a godere del tramonto su Strombolicchio e successivamente sul Vulcano per assistere allo scenario della "sciara"
Impegno: Facile
Dislivello: +200 mt
Ore di cammino: 6,00 c.a
Km: 5 c.a
​
5°Giorno - 25 Aprile 2023
Dopo colazione, trasferimento con Aliscafo all’Isola di Salina, la “perla verde” delle sette sorelle perché la più verde, una volta sbarcati ci dirigeremo verso il faro e le saline alla ricerca di fenicotteri e e per gustarci la famosa granita "da Alfredo", per concludere il bellezza questo magnifico trekking. Il pomeriggio rientro all'aeroporto di Catania per poi rientrare in serata alle nostre case
Impegno: facile
Dislivello: +200 mt
Ore di cammino: 4,00 c.a
Km: 6 c.a
Dettagli escursioni:
Ritrovo: ore 6.00 in Piazza Visitazione a Matera o direttamente alle11:30 al porto di Milazzo(ME)
Per chi parte da Bergamo: Ritrovo ore 6:00 all'aeroporto di Orio al Serio(BG)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino al giorno: 4-6 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursioni: 9.00
Pranzi: al sacco
Cene: ristorante
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, costume da bagno, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica, Kit di Primo soccorso ( bende, cerotti, compeed per vesciche, ecc)
​
*Prenotazione Obbligatoria entro 01/04/2023 (Il Trekking partirà con un minimo di 5Partecipanti)
Quota d'iscrizione: 480€
*ragazzi dai 11 ai 17 anni accompagnati da un adulto: 350€
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
-
Sistemazione in camera doppia/tripla in Hotel 3* con pernottamento e prima colazione
-
Trasporti locali (traghetti e bus per le isole)
-
Barca privata per Panarea e Stromboli
​
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio a/r
-
Spese di vitto(pranzi e cene)
-
Tutto ciò che non compare sotto la voce "la quota comprende"
​
.
