top of page

ALPI BAVARESI E I SUOI CASTELLI
Baviera-Germania

26-30 Luglio 2023

castello-di-Neuschwanstein.jpg

DESCRIZIONE

Castelli immersi nelle foreste, alte montagne e laghi lucenti, i colori variopinti dell’estate il folklore… queste e mille altre emozioni in un trekking dalla romantica atmosfera d’altri tempi! Siamo nel Sud della Baviera, quella ricca di suggestioni romantiche, di paesaggi mozzafiato e di castelli frutto della fervente fantasia e delle manie megalomani di un re visionario appassionato di arte. Immagina di visitare la splendida città di Füssen, in un ambiente da cartolina fatto di deliziose casette ed edifici storici, un dedalo di viuzze con negozietti, ristorantini e gli immancabili beer garden. Che bello sarà ogni giorno scoprire un luogo diverso della Baviera, dai più bei castelli di Re Ludwig fino ai laghi di Eibsee, Schwansee e Alpsee su cui si specchiano i fitti boschi pennellati dei colori caldi dell’autunno! Un viaggio da re ti aspetta!.

​

​

QUANDO: da Mercoledì 26 a Domenica 30 Luglio 2023

META: Alpi Bavaresi(Germania)

​

Dettaglio Giornate:

 

1° Giorno - 26 Luglio 2023

Arrivo nel pomeriggio a Feldberg, subito partiremo per una semplice camminata attorno al lago, ed una visita del caratteristico villaggio.

Impegno: Facile

Dislivello: +100 mt

Ore di cammino: 3,00 c.a

Km: 8 c.a

​

2° Giorno - 27 Luglio 2023

Dopo colazione, partiremo a piedi alla volta di Feldberg. Descrivendo un’orbita intorno al Feldberg (che con i suoi 1493 metri è la vetta più alta della Foresta Nera), questo sentiero di 12 chilometri attraversa una riserva naturale in cui vivono camosci e crescono fiori selvatici. Nei giorni di cielo limpido, il sentiero regala fantastiche vedute delle Alpi. Ruscelli, piccoli ponti, un magnifico laghetto

ci ripagheranno della fatica .  

Impegno: Medio

Dislivello: +570 mt

Ore di cammino: 6,00 c.a

Km: 12 c.a

​

3°Giorno - 28 Luglio 2023

Escursione nelle gole di Rappenfelsensteig, questo percorso è un sentiero escursionistico premium certificato nella Foresta Nera meridionale.

Su stretti sentieri si cammina lungo pendii ripidi e profonde, ruscelli, cascate, tra un limpido fiume nella valle, prati oscillanti con ampie vedute di lontane montagne boscose fino al Rappenfelsen. Su questo percorso vi aspettano impressionanti formazioni rocciose, massi e viste meravigliose sulla Schwarzatal. Con un po' di fortuna incontreremo lungo la strada gruppi di camosci. 

Impegno: Medio

Dislivello: +500 mt

Ore di cammino: 6,00 c.a

Km: 13 c.a

​

4°Giorno - 29 Luglio 2023

Dopo colazione, ci trasferiremo con il nostro Van privato alla volta di Hohenzollern, una volta arrivati in questo grazioso villaggio partiremo per una camminata semplice che ci porterà direttamente al castello di Hohenzollern, una volta giunti avremo la possibilità di fare una visita Guidata del Castello! Finita la visita ci trasferiremo in un Hotel del villaggio per la nostra ultima notte in Germania.

Impegno: Facile

Dislivello: +200 mt

Ore di cammino: 4,00 c.a

Km: 8 c.a

​

5°Giorno - 30 Luglio 2023

Mattinata libera per visitare sia il paese di Feldberg, e la sua natura. In tarda mattinata ci trasferiremo all'aeroporto di Zurigo, rientro in Italia in prima serata

Impegno: Facile

Dislivello: +100 mt

Ore di cammino: 4,00 c.a

Km: 5 c.a

​

​

Dettagli escursioni:

Ritrovo: Ritrovo alle 4:30 al Parcheggio in Via Annibale di Francia-Matera, oppure alle ore 5:30 all'aeroporto di Bari. Per chi proviene da altre località: ritrovo ore 10:30 all'aeroporto di Zurigo(CH),  oppure direttamente alle ore 15:00 a Feldberg(D)

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino al giorno: 4-5 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursioni: 9.00

Pranzi:  al sacco

Cene: ristorante

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica, Kit di Primo soccorso ( bende, cerotti, compeed per vesciche, ecc)

 
Quota d'iscrizione: 500€

*ragazzi dai 15 ai 18 anni accompagnati da un adulto: 250€

 SCHEDA TECNICA

La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

  • Sistemazione in camera doppia in Hotel o B&B con pernottamento e prima colazione

  • Entrata e visita Guidata del Castello di Hohenzollern

  • Transfert privato con Van o auto privata lungo tutto il Trekking

  • Mezzi pubblici locali

​

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio a/r 

  • Pranzi al sacco 

  • Cene

  • Carburante del van o auto da dividere tra i partecipanti

  • Tutto ciò che non compare sotto la voce "la quota comprende"

​

.

ISCRIZIONI

E INFO

​

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
bottom of page