top of page

Escursione: Alba in vetta a tra i Pini Loricati
Serra di Crispo-Parco nazionale del Pollino

 08/06/2025

l_alba_alla_grande_porta_del_pollino_4077355619-1024x683.jpg

DESCRIZIONE

 
Quota d'iscrizione:20 €

*ragazzi dai 12 ai 17 anni accompagnati da un adulto: € 10

 SCHEDA TECNICA

La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

​

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio

  • Colazione al sacco

​

.

L’alba è di chi la conquista. Non è solo un momento della giornata, è un’idea, un concetto, è un luogo. Bisogna svegliarsi presto per conquistarla, l’alba. Così come una vetta. Infatti inizieremo la giornata alla grande, con una favolosa escursione illuminati dalle stelle e dalle nostre torce elettriche, immersi nel silenzio della faggetta del bellissimo Parco Nazionale dell'Appennino Lucano che ci porterà in vetta ad attenderete in in compagnia degli amici di Murgiatrekking il sorgere del sole, sorseggiando un buon caffè e godere di una vista spettacolare tra i pini loricati del giardino degli Dei sulle cime circostanti del Pollino fino al mar Ionio, ammirando le prime luci della giornata tra i colori magnifici della natura. Portate con voi la colazione al sacco che verrà consumata illuminata dai primi raggi del sole. Un escursione che saprà sicuramente emozionarci!!

 

 

QUANDO: Domenica 08 Giugno 2025

META: Serra di Crispo-San Severino Lucano(PZ)

​

Impegno: Media

Dislivello: +600 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a con soste e pausa colazione

Km: 10 c.a.

 

Dettagli:

Ritrovo: ore 1:00 al parcheggio accanto al Bar bakery by De Palo in Via dei Peucezi a Matera

o direttamente al parcheggio di inizio sentiero alle ore 3:00 (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)

*Possibilità di CarPooling da Matera

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino: 5 ore c.a con soste e pausa colazione

Orario partenza escursione: 3:30

Colazione:  al sacco

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, torcia elettrica

occhiali da sole, cibo per colazione al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking, macchina fotografica

Ritorno alla macchina per le ore: 9:00 circa

ISCRIZIONI

E INFO

​

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
20190418_140647.jpg

© 2020 di MurgiaTrekking. Creato con Wix.com

​E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti di questo sito se non esplicitamente autorizzati

bottom of page