Escursione alla montagna Grande
Parco nazionale dell'Appennino Lucano-Viggiano
21/01/2024
DESCRIZIONE
Un escursione tra storia e leggenda, in vetta al Sacro Monte di Viggiano, a 1725 m s.l.d.m., il luogo in cui sorge il più importante santuario mariano della regione, quello dedicato alla Madonna Nera, regina di Viggiano, proclamata ufficialmente “Protettrice” della Basilicata nel 1991 da Papa Giovanni Paolo II.. Un escursione in un ambiente unico tra natura selvaggia, faggete vetuste, panorami meravigliosi su tutto l'Appennino Lucano e tanto divertimento.
​
QUANDO: Domenica 21 Gennaio 2024
META: Montagna Grande, Viggiano
​
Impegno: Media
Dislivello: +700 mt
Ore di cammino: 6,00 c.a con soste e pausa pranzo
Km: 12 c.a.
Dettagli:
Ritrovo: ore 7.30 all'area parcheggio di Via Annibale di Francia(Rione Lanera) a Matera o direttamente al parcheggio di inizio sentiero alle ore 9.30 (verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps)
Difficoltà: <E> Escursionistico
Ore di cammino: 6 ore c.a con soste e pausa pranzo
Orario partenza escursione: 9.30
Pranzo: al sacco
Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, crema solare, berretto, scaldacollo, guanti, occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking, macchina fotografica
Ritorno alla macchina per le ore: 15 circa
Quota d'iscrizione:15 €
*ragazzi dai 12 ai 17 anni accompagnati da un adulto: € 10
SCHEDA TECNICA
La quota comprende:
-
Progettazione e stesura itinerario
-
Accompagnamento con Guida Professionale
​
La quota non comprende:
-
Spese di viaggio
-
Pranzo