top of page

Escursione a Monti li Foj e Piana della Nevena
Appennino Lucano-Picerno

 12/01/2025

4cedb85b-886c-4109-9750-34637556b7e7-870x490.jpeg

DESCRIZIONE

 
Quota d'iscrizione: € 20

*ragazzi dai 12 ai 17 anni accompagnati da un adulto: € 10

 SCHEDA TECNICA

  La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

​

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio

  • Pranzo

​

.

Questo sentiero, ricco di suggestivi punti panoramici, ci porterà ad scoprire uno dei luoghi meno conosciuti ma più suggestivi dell'Appennino Lucano. Monti Li Foj con i loro 1355 metri sul livello del mare, rappresentano lo spartiacque tra Tirrenio e Ionio. In questo ampio gruppo montuoso si alternano aree coltivate, pascoli, boschi di faggi altissimi in cui camminare e contemplare la natura, un ambiente naturale unico, che ci accompagnerà per tutto l'itinerario, e dalla cima si aprirà un vista panoramica sulla Valle del Platano. Passeremo anche da Piana della Nevena, un'ampia conca circondata da alti boschi di faggio un luogo unico e suggestivo, caratterizzato da un terreno impermeabile e privo di alberi, che lo rende l’arena naturale perfetta per ascoltare concerti all’aperto. Ogni estate il grande prato si anima con eventi musicali, come ad esempio “fuori piano”, un suggestivo concerto di pianoforte. Attraversando il bosco di faggi che abbracciano il Piano della Nevena potremo notare i ceppi millenari degli alberi che si alzano fino a due metri circa dal suolo, trasformando gli alberi in figure magiche e vive che animano il bosco con la loro presenza.

​

​

QUANDO: Domenica 12 Gennaio 2025

META: Appennino Lucano-Picerno

​

Impegno: Medio

Dislivello: +600 mt

Ore di cammino: 6,00 c.a

Km: 14 Km c.a.

 

Dettagli:

Ritrovo: ore 8.00 all'area parcheggio accanto al Bar Bakery by De Palo in via dei Peucezi a Matera, oppure alle ore 9.30 direttamente al parcheggio ad inizio sentiero a Picerno(PZ)

(verrà condivisa la posizione del parcheggio su Google maps) 

*Possibilità di Car Pooling da Matera

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino: 5-6 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursione: 9.30

Pranzo:  al sacco

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino, mantellina impermeabile, felpa, pantaloni lunghi, berretto, guanti, scaldacollo occhiali da sole, cibo per pranzo al sacco, 2 litri d’acqua, per chi volesse: bastoncini da trekking e macchina fotografica.

Ritorno alla macchina per le ore: 15:30 circa

ISCRIZIONI

E INFO

​

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
bottom of page